Fotografia Live al Sottosopra Fest: Come Raccontare un Festival dall’Interno

Fotografare il Sottosopra Fest: Un Viaggio nella Fotografia di Musica e Concerti, festival

Ogni anno, il Sottosopra Festival diventa per me un appuntamento imperdibile, un’opportunità unica di fotografare festival e raccontare storie attraverso l’obiettivo della mia macchina fotografica. Come fotografo di concerti, lavorare a un evento che celebra la musica e la cultura è un’esperienza che mi permette di catturare ogni singolo dettaglio, ogni emozione che traspare da un palco.

La Magia del Sottosopra: Un Evento che Va Oltre la Musica

L’atmosfera che si respira durante il festival è davvero unica. Ogni anno, il Sottosopra Festival, che si svolge nel cuore del Salento, non è solo una questione di performance musicali, ma di connessione tra artisti e pubblico, tra persone che si ritrovano per vivere un’esperienza condivisa. Ogni foto che scatto durante il festival è una testimonianza di quella magia effimera che solo un evento musicale come questo può offrire. La fotografia di musica è il mio modo di catturare l’essenza di ciò che accade sul palco e in mezzo alla folla.

Un Lavoro di Squadra: La Famiglia del Festival

Un aspetto che rende il Sottosopra Festival davvero speciale è la sensazione di essere parte di una grande famiglia. Ogni membro del team, dai volontari agli organizzatori, dai tecnici agli artisti, lavora con lo stesso obiettivo: creare un evento che resti nel cuore di chiunque vi prenda parte. Ogni sacrificio fatto, ogni notte passata a post-produrre le immagini, ogni singola ora dedicata alla cura dei dettagli, contribuisce a rendere il festival più che un semplice evento musicale. Diventa una grande esperienza collettiva che si racconta, ed io, attraverso la fotografia di concerti, sono orgoglioso di farne parte.

Raccontare il Sottosopra attraverso la Fotografia di Musica e Concerti

Ogni scatto che realizzo durante il festival racconta una storia unica. Alcuni momenti sono carichi di tensione, altri di pura gioia. Ogni artista ha il suo modo di entrare in contatto con il pubblico, e io cerco di catturare quell’istante perfetto, quella frazione di secondo che diventa il cuore pulsante della mia fotografia. Le immagini non sono solo fotografia di musica, ma raccontano la bellezza dell’interazione tra artista e pubblico. Ogni foto è una piccola storia che fa parte di un grande racconto musicale.

Un Impegno che Viene dal Cuore: Fotografare il Sottosopra Festival

Lavorare per il Sottosopra Festival è un’opportunità incredibile per un fotografo di concerti, ma non è solo una questione di fortuna. È un impegno costante, una passione che ogni anno mi spinge a migliorare e a cercare sempre nuovi modi di raccontare il festival. Ogni volta che un evento si conclude, c’è una sensazione di soddisfazione, ma anche un’ulteriore voglia di fare sempre meglio. Ogni anno è una nuova sfida, un’opportunità per crescere, per superare me stesso e per raccontare in modo sempre più autentico la bellezza del Sottosopra Festival attraverso la fotografia di concerti.

Sottosopra Festival: Un’Esperienza che Lascia il Segno

Il Sottosopra Festival non è solo un evento musicale, è un’esperienza che lascia il segno, sia per chi vi partecipa che per chi, come me, lo racconta attraverso la fotografia. Ogni foto, ogni scatto, è una piccola parte della grande storia che si scrive ogni anno sul palco del festival. E per me, è un onore poter essere il testimone di questa esperienza straordinaria nel mondo della fotografia di musica.

Il Sottosopra è una Storia da Raccontare con la Pelle d’Oca

Ci sono manifestazioni che si seguono da spettatori. E poi c’è il Sottosopra, che ti entra nelle ossa, ti accende lo sguardo anche all’alba. Non si racconta con le parole. Si racconta con la pelle d’oca, con la stanchezza buona, con le immagini che parlano da sole. Anche quest’anno ci sarò. Con la macchina fotografica al collo e il cuore aperto. Perché ogni scatto è una promessa: quella di non lasciare andare nulla. Di custodire ogni emozione, ogni folla in delirio, ogni abbraccio dietro le quinte.

Chi Sono: Vincenzo Tasco

Mi chiamo Vincenzo Tasco, ho 30 anni, vengo da Brindisi e fotografo da quando ero bambino. Figlio d’arte, sono cresciuto tra rullini, obiettivi e flash. La fotografia non è solo un mestiere: è una missione, un modo per onorare ciò che vedo e sento. Il mio studio è il mio secondo cuore, ma c’è un richiamo che va oltre il lavoro. Anche quando è mezzanotte e gli occhi bruciano, salgo in macchina e guido per un’ora senza esitazione. Quel richiamo si chiama Sottosopra Festival.

Un Rito da Vivere

Non è semplicemente un evento da documentare. È un rito da vivere. Da tre anni lo racconto con l’anima, dalla prima fila al backstage, dai silenzi prima del boato ai sorrisi dopo l’ultima nota. È lì che la musica si fa carne, sudore, lacrime e liberazione. E io ci sono, con la macchina fotografica in mano. Anche se sono stanco, anche se ho già dato tutto durante la giornata, rispondo sempre a questa chiamata. Perché fotografare è anche una forma di rispetto: è il modo con cui cerco di rendere eterno ciò che altrimenti sfuggirebbe.

La Dedizione e la Passione

Dietro ogni scatto c’è molto più di una tecnica. C’è la corsa contro il tempo, la responsabilità di catturare emozioni vere. Spesso torno a casa all’alba, lavoro sulle immagini, invio tutto per permettere al pubblico di rivivere quei momenti. Dormo due ore, poi si ricomincia. A settembre arrivo svuotato, sì, ma anche pieno di gratitudine. Tutto questo è possibile grazie a una squadra straordinaria: Mangiulli, Pharm, Marcello Wolf e tutti coloro che lavorano dietro le quinte con passione e dedizione. Insieme creano una macchina perfetta che trasforma ogni edizione in un’esperienza autentica, viva, condivisa. Il Sottosopra è molto più di musica. È connessione, comunità, energia.

Raccontare la Verità

Ogni volto, ogni sguardo racconta una storia. Alcuni artisti sono diventati amici, con altri collaboro da tempo per ottenere il massimo da ogni singolo set fotografico. Ma il mio obiettivo resta sempre lo stesso: restituire verità. Quello che vivo lì è qualcosa che va oltre il semplice spettacolo. Ogni anno scriviamo insieme una nuova pagina. Ogni immagine che scatto è un tentativo di raccontarla. E oggi sento il bisogno di condividerla anche fuori dal mio archivio.

Un Crocevia di Creatività

Ogni estate questo appuntamento si trasforma in un riferimento per chi ha voglia di sentirsi parte di qualcosa di autentico. La sua capacità di unire sonorità locali e internazionali lo rende un motore culturale della scena musicale pugliese, un crocevia dove la creatività prende forma e si diffonde.

Spazio ai Giovani Artisti

Tra gli elementi che lo rendono ancora più speciale, c’è lo spazio offerto ai giovani. Tantissimi emergenti hanno la possibilità di esibirsi prima dei nomi più noti. Un’occasione preziosa, che rappresenta spesso l’inizio di un percorso. Un trampolino per chi ha talento e sogni da coltivare.

Vivere la Musica con Autenticità

In un mondo dove la musica corre veloce, questo contesto regala il tempo per viverla. A fondo. E con autenticità. È lì che il futuro artistico prende forma, dove le energie si incontrano, dove la cultura urbana trova la sua espressione più sincera.

Il Viaggio Continua

Il mio viaggio non si ferma con l’ultima canzone. Continua nelle immagini, nelle storie che raccontano il coraggio, la bellezza e la verità di chi crede in tutto questo.

Un’Incredibile Opportunità

Mentre una nuova stagione prende vita, non posso che essere grato per farne parte. Sempre pronto. Sempre con il cuore pieno. Sempre sotto il palco.

Un Onore e un Privilegio

È un onore. È un privilegio. È un sogno che si rinnova a ogni scatto.

Grazie a Tutti

Grazie agli artisti.

Grazie al pubblico.

Grazie alla crew.

E grazie a chi mi dà fiducia per raccontare tutto questo.

Sottosopra Festival 2025 – Fotografia, Musica e Emozioni

Anche quest’anno sarò il fotografo ufficiale del Sottosopra Festival, uno degli eventi musicali più attesi del Sud Italia. Attraverso il mio obiettivo, racconterò ogni istante, ogni emozione, ogni palco e ogni sguardo che rende questo festival unico.

Vuoi vivere il festival con me, scoprire la line-up e acquistare i biglietti? Visita il sito ufficiale 👉 sottosoprafestival.com

📸 Seguimi su Instagram per vedere gli scatti in tempo reale: @vincenzotascofotografo

Che tu sia sul palco, nel pubblico o dietro le quinte, ogni momento merita di essere raccontato. Ci vediamo sotto palco… o dietro una lente.

© 2025 Vincenzo Tasco – Fotografo ufficiale Sottosopra Festival

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *