Un Concerto Imperdibile per i Fan del Rap Italiano
Il concerto di Guè al Palapartenope di Napoli è stato davvero imperdibile. Un evento che ha attirato migliaia di fan pronti a vivere un’esperienza unica. Come fotografo di concerti, ho avuto l’opportunità di catturare ogni momento di questa straordinaria performance del rap italiano.
Ho utilizzato la Fujifilm X-H2 per realizzare delle fotografie live ad alta risoluzione, che mi hanno permesso di raccontare in modo nitido l’energia del palco e la potenza della musica di Guè. Ogni scatto è stato pensato per restituire la passione di un artista che sa come coinvolgere il pubblico, anche attraverso immagini.
Il Palapartenope di Napoli pieno per Guè
Un luogo simbolico per la musica dal vivo in Italia, il Palapartenope ha ospitato uno show potente, visivamente curato e sonoramente impeccabile.
La mia esperienza da fotografo con la Fujifilm X-H2
Grazie al sensore da 40MP e alla grande reattività in condizioni di luce complesse, ho potuto catturare dettagli e dinamiche con precisione e fedeltà cromatica.
Un Viaggio Inaspettato: Da Brindisi a Napoli per Catturare Guè
Sono partito questa mattina da Brindisi, con la missione di arrivare a Napoli per immortalare il concerto di Guè. Nonostante vari imprevisti lungo il tragitto, come il ritardo del treno Freccia Rossa (ben 4 ore!), sono riuscito ad arrivare a destinazione alle 20:00, giusto in tempo per l’inizio del live.
Tra ritardi e ostacoli: il racconto del dietro le quinte
Anche se la linea del treno era guasta, ho deciso di prendere un taxi per non perdere questo evento straordinario. Ho attraversato il binario con freddezza, un po’ come un pit stop per i fotografi.

L’arrivo al Palapartenope giusto in tempo per il live
Nonostante tutto, l’adrenalina ha preso il sopravvento e ho potuto iniziare il mio lavoro esattamente all’accensione delle luci.
Il Backstage del Concerto di Guè: Video 360° e Atmosfera Reale
Uno degli aspetti che mi piace di più della fotografia di concerti è il backstage. In questo caso, ho avuto l’opportunità di realizzare un video backstage in 360°, una tecnica che mi permette di catturare ogni angolo del palco, creando una visione unica ed emozionante del concerto.
Perché la fotografia 360° fa la differenza
Grazie a questa tecnica, chi guarda il video può immergersi realmente nell’atmosfera del backstage, cogliendo sfumature impossibili da ottenere con un’inquadratura standard.
Tecnica, attrezzatura e luci: come ho gestito ogni momento
Con la Fujifilm X-H2 ho potuto lavorare anche in condizioni di luce particolari, riuscendo a scattare foto di alta qualità senza compromettere la velocità e la definizione.
Il Processo Creativo Dietro Ogni Scatto Live
Ogni scatto che realizzo ai concerti è il risultato di un intenso processo creativo. L’idea è quella di catturare la vera essenza dell’artista e l’emozione del pubblico.
La scelta delle lenti: 16-55mm, 10-18mm, 55-200mm
Fondamentali per adattarsi a ogni situazione, soprattutto quando il palco è dinamico e le luci cambiano in continuazione.
Raccontare un’emozione, non solo un’immagine
Per me, la fotografia live non è solo una questione tecnica, ma un modo per raccontare una storia attraverso le immagini.
Ringraziamenti e Collaborazioni
Un grazie speciale va a Thaurus, a tutti i collaboratori e al management di Guè per aver reso possibile questa esperienza. Senza il loro supporto, non avrei potuto raccontare la magia di questo concerto con la mia fotografia.
Prossima Tappa: Il Concerto di Guè a Milano il 15 Maggio 2025
Non vedo l’ora di vivere un’altra esperienza incredibile con Guè e la sua musica. Ci vediamo a Milano il 15 maggio 2025 per un altro concerto che promette di essere altrettanto emozionante!
















